Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore fl angiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affi dabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Filtri da 1” a 6”. Le cartucce inserite nei filtri completi possono dare differenti tipologie di filtraggio (carta, poliestere, acciaio inox, separatori e carboni attivi) donando al prodotto un alto livello di raccolta polvere. Ogni filtro è testato al 100% degli standard di sicurezza prima e dopo la verniciatura.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Il marchio aziendale è un insieme di parole e simboli che identificano una determinata impresa al fine di distinguere la stessa dalla concorrenza. È lo strumento principale attraverso cui i clienti individuano un determinato prodotto dai concorrenti e ne riconoscono la qualità e le caratteristiche specifiche.
I. VA.CO. ha recentemente ottenuto la certificazione ATEX rilasciata dall’ente certificatore Bureau Veritas per la categoria delle soffianti a canale laterale.
Questa certificazione è valida per la tutta la gamma delle nostre soffianti a canale laterale, che sono quindi idonee all’utilizzo in ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva, secondo la Direttiva 2014/34/UE.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
I.VA.CO. Srl ha recentemente ottenuto la certificazione cURus per la categoria “Soffianti a canale laterale” e la certificazione EAC per le categorie “Aspiratori Compressori Laterali”, “Pompe” e “Ventilatori industriali”.
Filtri da 3/8” a 6”. Inoltre, su richiesta, progettiamo filtri con flusso fino a 4.000 mc/h. Le cartucce inserite nei filtri completi possono dare differenti tipologie di filtraggio (carta, poliestere, acciaio inox, separatori e carboni attivi) donando al prodotto un alto livello di raccolta polvere. Ogni iltro è testato al 100% degli standard di sicurezza prima e dopo la verniciatura.
Entrambi i ventilatori assiali I220 & I340 sono stati ideati e progettati per ruotare a basso numero di giri ed essere quindi utilizzati in locali dove c’é la necessità di muovere grossi volumi d’aria senza tuttavia creare correnti che potrebbero danneggiare colture e/o infastidire persone o animali.
La valvola di sicurezza è un accessorio destinato alla protezione delle attrezzature a pressione, contro il superamento dei limiti di pressione ammissibili. La valvola di sicurezza è un dispositivo di scarico d’emergenza per fluidi in pressione, che interviene automaticamente al raggiungimento di un dato valore di pressione (pressione di taratura della valvola).
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente.
Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Costruite per il funzionamento sia in compressione che in aspirazione, sono progettate per lavorare in servizio continuo. Realizzate in alluminio pressofuso garantiscono la massima robustezza.
L’assenza di lubrificazione tra le parti statiche e rotanti, l’elevato livello di silenziosità dato dai silenziatori incorporati (in aspirazione e mandata), la possibilità di variare le prestazioni tramite inverter, le ridotte dimensioni, la possibilità del diverso posizionamento (verticale/orizzontale), motorizzazioni monofase e trifase, multi tensione e multifrequenza, fanno sì che siano particolarmente apprezzate e utilizzate sia nel comparto industriale che civile.
Sono possibili personalizzazioni e costruzioni c......
La pompa, durante il suo funzionamento, deve essere sempre alimentata con il liquido di servizio per asportare il calore generato dalla compressione del gas e per il reintegro dell’anello liquido, in quanto una parte del liquido stesso viene espulso con il gas.
Il liquido di servizio, normalmente acqua, può essere separato dal gas in un apposito separatore a valle, con la possibilità di essere riutilizzato.
I compressori della serie RL sono macchine volumetriche dalla struttura robusta le cui parti rotanti sono progettate con profili a trilobo per ottenere la massima efficienza ed abbattere le pulsazioni in mandata. Costruiti per tutti gli impieghi in cui sono richiesti grossi volumi d’aria, garantiscono una pressione di mandata max. di 1 bar rel. oppure un vuoto max. di 500 mbar. Grazie alla trasmissione cinghie e pulegge, queste macchine possono ricoprire un campo operativo molto ampio e quindi essere selezionate per offrire la massima efficienza al punto di lavoro. Tutti dotabili di accessori compresa un’apposita cabina insonorizzante per il rispetto delle normative e dell’ambiente.