fap 1.5: 9 risultati
I.VA.CO. Srl è diventato un marchio registrato.
Il marchio aziendale è un insieme di parole e simboli che identificano una determinata impresa al fine di distinguere la stessa dalla concorrenza. È lo strumento principale attraverso cui i clienti individuano un determinato prodotto dai concorrenti e ne riconoscono la qualità e le caratteristiche specifiche.
Il marchio è quindi una risorsa sempre più importante ed è per questo motivo che I.VA.CO. srl ha deciso di registrarlo presso l’EUIPO (l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale). Questo processo offre la possibilità di applicare il simbolo ® che rende immediatamente visibile a tutti la registrazione del marchio, impedendone l’utilizzo improprio e non autorizzato da parte di altre imprese insieme ad altre tutele giuridiche.
Il marchio I.VA.CO. è registrato nelle classi 7, 11 e 37:
7: Pompe, ......
Ogni turbosoffiante centrifuga I.VA.CO. è costruita con la massima attenzione ai dettagli e viene sottoposta a stretti controlli qualitativi, utilizzando i migliori materiali.
Ogni componente rotante e il sottoinsieme è equilibrato prima, durante e dopo l’assemblaggio. La turbosoffiante è infine sottoposta a una fase di test per valutare le vibrazioni emesse e il rumore prodotto, al fine di garantire le migliori prestazioni. Tutte le turbosoffianti I.VA.CO. rispettano i nostri elevali standard di controllo....
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un motore flangiato attraverso un giunto.
hZ
Portata Max
m3/h
Pressione Max
mbar abs
ICV - 60
50
60
50
6......
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un motore flangiato attraverso un giunto.
hZ
Portata Max
m3/h
Pressione Max
bar
ICP - 60
50
56
2
60
......
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un motore flangiato attraverso un giunto.
ICV - 1005
hZ
Portata Max
m3/h
Pressione Max
mbar abs
50
950
50
60
......
ICP - 155, 255, 305, 405 & 515
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un motore flangiato attraverso un giunto.
hZ
Portata Max
m3/h
Pressione Max
bar
ICP - 155
50
150
1-2
60
......
ICV - 155, 255, 305, 405 & 515
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un motore flangiato attraverso un giunto.
hZ
Portata Max
m3/h
Pressione Max
mbar abs
ICV - 155
50
150
50
......
I. VA.CO. ha recentemente ottenuto la certificazione ATEX rilasciata dall’ente certificatore Bureau Veritas per la categoria delle soffianti a canale laterale.
Questa certificazione è valida per la tutta la gamma delle nostre soffianti a canale laterale, che sono quindi idonee all’utilizzo in ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva, secondo la Direttiva 2014/34/UE.
Le certificazioni ATEX riconosciute per le zone 2-22 sono:
II 3G Ex h IIB T4 Gc
II 3G Ex nA IIC T4 Gc
II 3D Ex tc IIIC T135 °C Dc IP65
Bureau Veritas è un ente che ispeziona, verifica la conformità e conferisce la certificazione al prodotto esaminato in materia di Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale (QHSE).
Bureau Veritas è un Organismo riconosciuto ed accreditato dalle più importanti organizzazioni nazionali ed internazionali....
I.VA.CO. Srl ha recentemente ottenuto la certificazione cURus per la categoria “Soffianti a canale laterale” e la certificazione EAC per le categorie “Aspiratori Compressori Laterali”, “Pompe” e “Ventilatori industriali”.
La certificazione cURus permette di esportare nel mercato americano e canadese secondo le norme vigenti. Questa certificazione di conformità è rilasciata da UL (Underwriters Laboratories Inc) che testa dei campioni rappresentativi di prodotto e ne garantisce l’idoneità agli standard applicabili in relazione ai potenziali rischi di incendio, shock elettrico e pericolo meccanico. La certificazione cURus è un sinonimo di garanzia e sicurezza del prodotto.
La certificazione/dichiarazione di conformità EAC, invece, permette la libera circolazione dei prodotti all’interno del mercato dei paesi aderenti all’unione EAC (Federazione Russa, Kazakis......
Potrebbero interessarti anche:
I.VA.CO. Srl parteciperà alla fiera ComVac che si terrà ad Hannover dall’1 al 5 Aprile 2019.
Vieni a trovarci: Padiglione 26, Stand E07
Per maggiori informazioni sulla fiera visita il sito:
https://www.hannovermesse.de/en/exhibition/trade-fair-line-up/comvac/...
Italian Vacuum Compressors
Via Delle Brigole, 33
23877 Paderno D'Adda (LC) Italy
Tel. +39 039 9281084
www.ivaco.it
info@ivaco.it
VAT: 09805990968
Amministrazione: admin@ivaco.It
Commerciale: sales@ivaco.It
Altre richieste: info@ivaco.It
www.ivaco.it
Orari Magazzino:
9.00 - 12.00
14.00 - 17.00...
Scarica qui l'INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI CLIENTI-FORNITORI
Scarica qui il DISCIPLINARE TRATTAMENTO DATI
Scarica qui la PRIVACY POLICY per il sito web...
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Non occorre lubrificazione in quanto non c’è conta......
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Non occorre lubrificazione in quanto non c’è conta......
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Non occorre lubrificazione in quanto non c’è conta......
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Non occorre lubrificazione in quanto non c’è conta......
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Non occorre lubrificazione in quanto non c’è conta......
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Non occorre lubrificazione in quanto non c’è conta......
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Non occorre lubrificazione in quanto non c’è conta......