I.VA.CO. Srl ha recentemente ottenuto la certificazione cURus per la categoria “Soffianti a canale laterale” e la certificazione EAC per le categorie “Aspiratori Compressori Laterali”, “Pompe” e “Ventilatori industriali”.
La valvola di sicurezza è un accessorio destinato alla protezione delle attrezzature a pressione, contro il superamento dei limiti di pressione ammissibili. La valvola di sicurezza è un dispositivo di scarico d’emergenza per fluidi in pressione, che interviene automaticamente al raggiungimento di un dato valore di pressione (pressione di taratura della valvola).
Manicotto fessibile con rivestimento in gomma, rinforza-to con spirale continua in acciaio annegata. Fornito con coppia di fascette di serraggio. Temperatura di esercizio: -55 + + 176 °C (-67 + +350 °F). Pressione massima di esercizio 3 bar (44 psi).
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un......
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un......
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un......
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Non occorre lubrificazione in quanto non c’è contatto tra le parti statiche e rotanti e i cuscinetti di marca NSK sono auto lubrificati a vita. Particolari silenziatori contribuiscono ad ottenere un elevato livello di silenziosità.
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un......
La serie ICV-ICP comprende pompe per il vuoto a secco, senza contatto e compressori costituiti da compartimenti modulari: le camere di pompaggio e degli ingranaggi sono separate da tenute a labirinto. Ci sono due uncini che ruotano in direzione opposta facendo in modo che l’aria sia aspirata nella camera di pompaggio, compressa e scaricata sotto pressione. Nella camera degli ingranaggi, sono presenti due ingranaggi con appropriata lubrificazione ad olio che consentono la rotazione sincronizzata degli uncini. Una valvola di non ritorno istallata sulla flangia di ingresso evita che l’aria torni indietro nella camera del vuoto quando la pompa è spenta. Le pompe sono azionate direttamente da un......
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruzione a tenuta stagna, esecuzione orizzontale o verticale, giunto elastico ertificato ATEX, coprigiunto antiscintilla, cuscinetti doppi, anello di tenuta in Viton con labbro parapolvere, motore elettrico asincrono, certificato ATEX CE CAT II 2G Eexd IIB T4 IP55 classe ”F”, motore completo di PTC.
Filtri da 3/8” a 6”. Inoltre, su richiesta, progettiamo filtri con flusso fino a 4.000 mc/h. Le cartucce inserite nei filtri completi possono dare differenti tipologie di filtraggio (carta, poliestere, acciaio inox, separatori e carboni attivi) donando al prodotto un alto livello di raccolta polvere. Ogni iltro è testato al 100% degli standard di sicurezza prima e dopo la verniciatura.
Filtri da 1” a 6”. Le cartucce inserite nei filtri completi possono dare differenti tipologie di filtraggio (carta, poliestere, acciaio inox, separatori e carboni attivi) donando al prodotto un alto livello di raccolta polvere. Ogni filtro è testato al 100% degli standard di sicurezza prima e dopo la verniciatura.
Strumenti particolarmente robusti e precisi per uso generale, che trovano impiego in tutti i settori dell'industria per la misurazione di fluidi non aggressivi e non cristallizzanti.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore fl angiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affi dabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto lubrificate con ricircolo d’olio della serie OL sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, lubrificate automaticamente. Caratterizzate dalla solida struttura meccanica e da ottime prestazioni, sono affidabili e di semplice manutenzione. Sono in grado di generare una pressione finale residua di 2 o 0.5 mbar assoluti a seconda dei modelli.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Le pompe per vuoto della serie DR sono pompe rotative a palette centrifughe, con rotore supportato da cuscinetti, motore flangiato, caratterizzate da assenza di lubrificazione, raffreddamento ad aria, robustezza, semplicità di manutenzione, assenza di nebbie oleose allo scarico. Sono particolarmente adatte per l’utilizzo in quei settori produttivi in cui non è richiesto un valore di vuoto finale particolarmente elevato.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Non occorre lubrificazione in quanto non c’è contatto tra le parti statiche e rotanti e i cuscinetti di marca NSK sono auto lubrificati a vita. Particolari silenziatori contribuiscono ad ottenere un elevato livello di silenziosità.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.
Costruiti secondo il principio dei canali laterali, funzionano sia in aspirazione che in compressione e sono progettati per lavorare in servizio continuo. Realizzati in alluminio pressofuso, garantiscono la massima robustezza e maneggevolezza.